| Alloro: scheda della pianta con foto.Bird garden » Piante: Alloro, Laurus Nobilis   ALLOROLaurus nobilis L.Introdotto in Europa dall'Asia Minore, secondo la leggenda questa pianta era stata dedicata dagli antichi greci ad Apollo. L'alloro è molto usato in cucina e nei giardini di piante aromatiche. Le sue foglie però, non vanno confuse con quelle del Lauroceraso, che invece sono tossiche. HabitatDiffuso allo stato spontaneo nelle regioni centro-meridionali italiane, nelle isole e in zone temperate del nord Italia.
 IdentificazioneAlbero, alto da 2 a 10 metri.
 Tronco lagro e corteccia liscia nera, legno giallo chiaro, rami eretti.
 Foglie verde scuro, lucide sopra e opache sotto, coriacee, lanceolate, margini ondulati, alterne, persistenti.
 Fiori bianco giallastri.
 Odore aromatico caratteristico.
 In natura 
| Uccelli | nidificazione | cibo |  
| Capinera | si | - |  
| Cardellino | si | - |  
| Merlo | no | frutti |  |